Edit Content
Click on the Edit Content button to edit/add the content.

Un matrimonio multiculturale in Toscana: il sogno di Ali e Pei a Villa di Striano

Ci sono matrimoni che restano impressi nel cuore per sempre. Quello di Ali e Pei è uno di questi.
Nel cuore della Toscana, in una Villa storica che un tempo ospitava artisti, poeti e attori dell’Ottocento, abbiamo dato vita a un matrimonio da sogno. Villa di Striano, con i suoi saloni affrescati e il suo parco secolare, è stata la cornice perfetta per accogliere un’unione così speciale e ricca di significato.

Quando ho conosciuto Ali e Pei…

Sin dal nostro primo incontro, Ali e Pei sapevano cosa desideravano: una location di prestigio che potesse offrire diversi spazi, in cui culture diverse potessero incontrarsi e mescolarsi senza perdere l’intimità e la solennità del momento. La sfida? Far sentire accolti tutti gli ospiti, creando un’esperienza che parlasse davvero a ciascuno, nonostante le barriere linguistiche – cinese, inglese e italiano.

Abbiamo trovato la nostra risposta nella magia del bosco di Villa di Striano. Un angolo silenzioso, intimo, accompagnato soltanto dalla dolcezza di un’arpa che ha segnato i momenti più emozionanti della cerimonia. Le sedute disposte in semicerchio intorno all’arco nuziale hanno creato un abbraccio simbolico intorno agli sposi.
Per me, ogni dettaglio deve parlare d’amore: per questo abbiamo stampato le promesse in tre lingue, così che ogni ospite potesse sentirsi parte viva del “sì”. 

Il Rito della sabbia è stato il tocco poetico per raccontare la fusione di due anime, due mondi, due storie in una sola.

 

Il design e lo stile: l’anima della Toscana

Ali e Pei sognavano uno stile country-chic, che raccontasse l’anima autentica della Toscana ma con eleganza e calore. Abbiamo scelto una palette ispirata all’autunno: avorio, verde oliva, arancio bruciato e terracotta. Ogni spazio è stato progettato per essere un luogo che abbraccia, accoglie, emoziona.

Dal bosco della cerimonia ci siamo spostati alla zona cena, illuminata da un cielo di fairylights che ha reso tutto ancora più romantico. E lì, tra un brindisi e una risata, Pei ha sorpreso tutti con il suo primo cambio d’abito: dal classico vestito da sposa europeo a un raffinato abito della tradizione cinese. Un momento simbolico, fortemente sentito, celebrato con emozione e orgoglio.

Ali e Pei sono l’incontro perfetto tra eleganza e autenticità: due anime diverse per cultura, ma unite da uno stesso modo gentile e profondo di vivere l’amore.

Il taglio della torta è avvenuto nella grotta della Limonaia, un angolo segreto e suggestivo della Villa, con la fontana monumentale a fare da sottofondo. Anche lì, l’atmosfera era magica, avvolgente, quasi sospesa.

Un finale da favola

Ho amato ogni momento di questo matrimonio. Ali, con il suo sorriso gentile, la sua precisione e la sua generosità, e Pei, vera incarnazione di eleganza, dolcezza e raffinatezza. Hanno celebrato il loro amore in modo autentico, includendo tutti, onorando le proprie radici e costruendo un nuovo inizio insieme.

Per il gran finale, Pei ha indossato un terzo meraviglioso abito, verde smeraldo, con cui ha aperto le danze insieme ad Ali. E da lì in poi solo gioia, musica e balli fino a tarda notte.

Pei non è solo una sposa speciale, ma anche un’influencer dallo stile inconfondibile: con la sua grazia naturale e il suo gusto impeccabile, ispira ogni giorno migliaia di persone attraverso contenuti che celebrano la bellezza, la moda e la cultura con autenticità e delicatezza.

Organizzare il loro matrimonio è stato per me un viaggio emozionante. Uno di quei progetti in cui ogni scelta è dettata dall’amore. E in fondo, è proprio questo il cuore del mio lavoro da wedding planner in Toscana: raccontare storie d’amore uniche, con rispetto, bellezza e passione.

Post Tags :